Punti di interesse - Comune di Rombiolo
Sommario di pagina
Punti di interesse
Il centro storico con la chiesa di San Michele in particolare ed alcuni palazzi patrizi presenti.
Un giro per le frazioni ed in particolare a Presinaci il museo della civiltà contadina.
I mulini posti lungo le fiumare di cui resistono ancora molti ruderi del Settecento; il trappeto Prestia sul torrente Vignola oggi abbandonato.
La chiesa ed il convento dei Cappuccini del 1700, che custodisce il quadro della Beata Vergine degli Angeli e la Sacra Famiglia, uan tela del '700 del vibonese Francesco Mergolo.
I rùderi della chiesetta di località Torre, tipico esempio di chiesa rurale a navata unica, la chiesa di San Nicola a Moladi, i resti del convento degli agostiniani a Presinaci.
TRADIZIONI E APPUNTAMENTI
Affruntata ed i riti pasquali a Rombiolo e Pernocari.
Fiera della Madonna del Rosario, il 7 Luglio in località Convento.
Sagra della Patata, il 14 Agosto a Pernocari.
Festa di San Sebastiano, la 3^ domenica di Agosto a Pernocari.
Sagra del Maiale, 2^ sabato di Settembre a Presinaci.
Festa della Madonna del Lume, la 3^ domenica di Settembre a Presinaci.
Festa di San Michele Arcangelo, il 29 Settembre a Rombiolo.
Festa della Madonna del Rosario, la 2^ domenica di Ottobre a Pernocari.
Festa della Madonna del Rosario, la 3^ domenica di Ottobre a Rombiolo.
Festa della Madonna del Rosario, la 4^ domenica di Ottobre a Rombiolo.
Festa di San Nicola, il 6 Dicembre a Moladi.
Festa dell'Immacolata 8 Dicembre a Garavati.
Il Santuario della Madonna del Carmelo a Monte Poro.
Comune di Rombiolo
P.IVA 00322590795